UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Indirizzo e recapiti
Indirizzo:
Via Borgognona, 38 (Presidenza nazionale)
00187 Roma (RM)
Email: archivio@uici.it
Sito web: www.uiciechi.it
Telefono: 06 699881
Fax: 06 6786815
Data di costituzione: 26/10/1920
Codice fiscale: 1365520582
Descrizione
Presidente: Mario Barbuto
Altro referente: Orlando Paladino, segretario generale
Ufficio Stampa: ustampa@uici.it
Numero associati: 47.092
Numero sedi: 107
Chi siamo
L’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS è un’associazione di promozione sociale, cui la legge e lo statuto affidano la rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali dei ciechi e degli ipovedenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
L’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS ha per scopo l’integrazione dei ciechi e degli ipovedenti nella società, perseguendo l’unità della categoria.
Per il raggiungimento dei suoi fini l’Unione ha anche creato strumenti operativi per sopperire alla mancanza di adeguati servizi sociali dello Stato e degli altri enti pubblici. In particolare vanno ricordati il Centro Nazionale del Libro Parlato, il Centro Nazionale Tiflotecnico, l’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione), il centro studi e riabilitazione “Le Torri” di Tirrenia, l’U.N.I.Vo.C. (Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi) e ultima creazione, l’A.L.A. (Agenzia Per La Promozione Del Lavoro Dei Ciechi). L’Unione ha anche istituito la Sezione Italiana della Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità.
L’attività della Sede Centrale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti gode della certificazione UNI EN ISO 9001:2000.