UNIAT Aps – Unione Nazionale Inquilini Ambiente e Territorio
Indirizzo e recapiti
Indirizzo:
Via Castelfidardo, 43 – 00185 Roma
Email: Nazionale.uniat.aps@uniat.it
Posta certificata: uniat.aps@pec.it
Sito web: https://www.uniat.it/
Telefono:06/97606677
Fax: 06/97606868
Data di costituzione: 1983
RUNTS – Registro Nazionale del Terzo Settore n. di repertorio 61955
Descrizione
Presidente: Pietro Pellegrini
Ufficio di presidenza: Melissa Frattarola; Alessandro Pascucci
Chi siamo
UNIAT è una Associazione di promozione sociale impegnata nella tutela del diritto alla casa e nella promozione di attività culturali sui temi ambientali. Nell’ultimo decennio l’associazione ha avviato importanti iniziative tese a ricostruire il tessuto sociale nelle periferie delle aree metropolitane. Tra queste attività è utile ricordare la creazione della figura del facilitatore di condominio e della guida civica di quartiere. Entrambe le iniziative hanno sensibilizzato i cittadini a riscoprire il valore del ruolo civico in contrasto ai processi di degrado e impoverimento che affliggono la maggior parte delle comunità. L’obiettivo principale perseguito dall’associazione consiste nell’attivare percorsi culturali atti a rimuovere gli ostacoli socio economici che impediscono ai cittadini l’accesso al godimento dei diritti civili aiutandoli a sconfiggere il rischio di cadere nella trappola della marginalità sociale.
UNIAT opera con continuità dal 1983. L’impegno spazia dall’ assistenza agli utenti assegnatari di immobili residenziali pubblici alla difesa dei cittadini più vulnerabili e anche sovraindebitati. L’attività di Uniat è prevalentemente rivolta a quest’ultimi, in quanto vittime incolpevoli della povertà prodotta dalla crisi economica e dalle politiche di austerità. Attività che riconducono ai principi sanciti dalla Costituzione e riguardanti la difesa del diritto alla casa, la tutela dell’ambiente e del territorio.
UNIAT organizza attività di formazione agli associati e alla collettività pubblica e privata sui temi urbani, ambientali, tutela del territorio ciclo dei rifiuti, efficienza energetica degli immobili e sul Fondo antiusura, previsto dalla Legge 108/96 art. 15.
Dal 2014 UNIAT è iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al numero 191.