#Associati

“Storie inaspettate”: i racconti della Fitel fanno la differenza

Tutto pronto per la Cerimonia di Premiazione del Concorso di narrativa della FiTel. Oltre seicento i partecipanti da ogni angolo d’Italia, tra donne e uomini, giovani e meno giovani, uniti da una passione: la scrittura. Appuntamento a Roma il 14 giugno

#Territorio

FTS Abruzzo – Le nuove sfide del volontariato. Venerdì 9 convegno a Francavilla

Sarà un momento di incontro e riflessione, in Abruzzo, per l’amministrazione condivisa. La riforma del Terzo settore, infatti, ha avviato una nuova stagione nei rapporti tra gli enti del Terzo settore (Ets) e gli Enti pubblici e trova il suo fulcro
nell’applicazione dell’articolo 55 del Codice del Terzo settore, che apre una nuova via nella co-programmazione e nella co-progettazione.

riforma terzo settore
#Territorio

FTS VdA – Terzo Settore: dalla riforma ad oggi. A che punto siamo?

Gli Enti del Terzo Settore con la nuova riforma possono diventare un partner importante per la pubblica amministrazione e possono esplicare in maniera più efficace gli effetti del loro impegno a favore dei cittadini, dell’ambiente, della Sanità, della comunità in generale. L’appuntamento è per martedì 13 giugno ad Aosta.

FQTS Salerno 2022
#Eventi

Fqts. A Salerno, dal 16 al 18 giugno un focus sul rafforzamento delle competenze

Nell’anno europeo delle Competenze 2023, il lavoro di FQTS si focalizza prevalentemente sul rafforzamento delle capacità e delle competenze acquisite. L’Asse 2 è dedicato al rafforzamento delle capacità politiche e di ruolo dei quadri e dirigenti degli ETS e delle Reti di Terzo settore delle sei regioni dell’Italia meridionale.

#Associati

AVIS: sale il numero di donatori, ma frenano le donazioni

Alla vigilia della Giornata Mondiale dei donatori di sangue, il 14 giugno, Avis riflette sui suoi numeri e sensibilizza sull’importanza di donare in modo periodico e regolare, un tema di stretta attualità anche per il nostro Paese, dove l’indice di donazione è fermo all’1,6% (ogni donatore compie questo gesto in media meno di 2 volte l’anno).

#Notizie

Contrasto della violenza di genere. Dalla Fondazione Con il Sud 4 nuovi progetti

Nel corso del 2021 sono state 11.771 le donne che hanno effettuato un accesso in Pronto Soccorso per aver subito violenza. L’incidenza di tali accessi è in costante aumento dal 2017 (dati Istat). “Il fenomeno della violenza sulle donne non può riguardare solo un pezzo della nostra società ma deve interessare l’intera collettività” – Stefano Consiglio, Presidente della Fondazione CON IL SUD.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie