#5 per mille #Normativa

Pubblicato il nuovo decreto sul 5 per mille

Il 17 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sul 5 per mille

Il provvedimento appena pubblicato va a disciplinare le modalità e i termini per l’accesso al riparto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche degli enti destinatari del contributo. Disposizioni anche sulle modalità e i termini per la formazione, l’aggiornamento e la pubblicazione dell’elenco permanente degli enti iscritti e per la pubblicazione degli elenchi annuali degli enti ammessi.

Le disposizioni relative agli enti del Terzo settore entreranno in vigore dall’anno successivo a quello di operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore.

Le principali novità riguardano due aspetti:

  • L’accelerazione delle procedure di erogazione delle risorse (verrà utilizzata la stessa modalità prevista per il 2X1000 per i partiti);
  • L’innalzamento della soglia minima a 100 euro, sotto la quale non si procede alla erogazione del contributo.

Per ulteriori informazioni l’articolo di approfondimento pubblicato sul sito Cantiere Terzo Settore 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
buone notizie
Dire
fondazione triulza
istat
mecenate
minstero del lavoro
Next
finanza sostenibile
redattore sociale
Social economy
unioncamere
welforum