#Comunicati stampa #Notizie

Il 21 ottobre a Roma l’Assemblea elettiva del Forum Terzo Settore

Martedì 21 ottobre, presso l’Eurostars Roma Aeterna (in Piazza del Pigneto 9, Roma), si svolgerà l’Assemblea elettiva del Forum Terzo Settore dal titolo “Pace come condizione, giustizia sociale come impegno”. L’evento vedrà nella mattinata una sessione di lavori aperta al pubblico e trasmessa in diretta streaming sul nostro canale Youtube, e una sessione pomeridiana, riservata ai soci del Forum Terzo Settore che eleggeranno i nuovi organi in carica per i prossimi 4 anni, tra cui portavoce e Coordinamento.

GALLERIA FOTOGRAFICA

QUI il programma  

La parte pubblica dell’Assemblea si aprirà la mattina alle 10 con la testimonianza della coordinatrice sanitaria di Emergency a Gaza, Raffaela Baiocchi, l’intervento di fine mandato della portavoce Vanessa Pallucchi e i saluti di rappresentanti istituzionali e stakeholder del Forum Terzo Settore. Interverranno: il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli; il Viceministro al Lavoro e Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci; il Sottosegretario al Mef, Lucia Albano; il Sottosegretario all’Ambiente, Claudio Barbaro; il Presidente di Anci, Gaetano Manfredi; il Presidente di Acri, Giovanni Azzone; la Presidente di CSVnet, Chiara Tommasini.

A seguire si svolgerà un confronto, che vedrà protagonisti soci e partner del Forum, sui temi che maggiormente hanno contraddistinto l’operato del Terzo settore negli scorsi anni e che lo contraddistingueranno nel prossimo futuro: tra questi, l’impegno per la promozione e lo sviluppo dell’economia sociale, per il miglioramento del sistema del welfare attraverso la tutela dei diritti di ogni singola persona, per la diffusione di canali di partecipazione della cittadinanza alla vita democratica del Paese, guardando soprattutto alle nuove generazioni. 

La cornice di questo confronto non potrà che essere l’urgente necessità di pace, come condizione imprescindibile per perseguire la giustizia sociale.

Interverranno: Don Marco Pagniello (Caritas italiana), Marco Imperiale (Con i bambini), Annalisa Scopinaro (Uniamo), Ledo Prato (Rete delle Culture) Ciro Bisogno (Polisportive Giovanili Salesiane), Leonardo Becchetti (Next), Paolo Venturi (Aiccon), Stefano Consiglio (Fondazione con il Sud), Emanuele Monaci (Agci imprese sociali), Antonio Derinaldis (Ada), Gabriele Melluso (Assoutenti). 
A moderare la mattinata, il direttore di Vita, Stefano Arduini. 

 

IL FUTURO INSIEME – Documento programmatico 2025-2029

 

RELAZIONE DI FINE MANDATO DI VANESSA PALLUCCHI

 

RADICI IN EVOLUZIONE – Documento redatto dalle Consulte del Forum Terzo Settore

 

 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie