Giancarlo Moretti eletto nuovo portavoce del Forum Terzo Settore
21 Ottobre 2025
Giancarlo Moretti è il nuovo portavoce del Forum Terzo Settore, l’ente di rappresentanza del Terzo settore italiano che associa oltre 100 reti nazionali di Terzo settore per 120mila sedi territoriali. Moretti è stato eletto con 135 voti favorevoli, tra rappresentanti dei soci e Forum regionali, su 171 presenti. Le schede bianche sono state 33, 2 le schede nulle e un astenuto.
Le elezioni si sono svolte questo pomeriggio, a Roma, nell’ambito dell’Assemblea dei soci dal titolo “Pace come condizione, giustizia sociale come impegno”. Giancarlo Moretti è stato eletto come candidato unico e succede a Vanessa Pallucchi, che ha rivestito il ruolo negli ultimi 4 anni. Alla portavoce e agli altri organi uscenti, Moretti ha rivolto “sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto nel valorizzare e difendere l’identità del Terzo settore, in una fase di grande transizione”.
“Il Terzo settore rappresenta la più ampia e diffusa esperienza di cittadinanza attiva e di democrazia dal basso attraverso l’impegno a migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone e delle comunità” ha detto Moretti. “Oggi sta entrando in una nuova stagione, con la legge di riforma quasi completata, ma che va liberata da alcuni appesantimenti burocratici. È necessario riprendere a lavorare – ha sottolineato – su una visione di sviluppo del Terzo settore, basata sul rafforzamento delle organizzazioni e che valorizzi l’idea della sostenibilità come valore ideale e culturale”.
Tre le parole chiave evidenziate dal neo portavoce durante il suo primo intervento: autonomia, che presuppone una continua sfida, scevra da condizionamenti, nel dialogare con tutte le parti sociali, politiche e culturali; unità, perché “in un mondo nel quale sembra prevalere l’abitudine all’eccesso di delega, il metodo del confronto e della costruzione di un pensiero comune è un elemento qualificante”; infine, l’inclusione – la “via maestra” – sia delle proposte e delle riflessioni ma anche nei processi di governance e organizzativi.
Giancarlo Moretti ha poi posto l’accento su alcune priorità per il futuro del Paese: il rilancio del welfare sociale, la pace e la solidarietà internazionale, l’investimento nella cultura e nell’educazione; come temi di fondo, il pieno riconoscimento del Terzo settore come imprescindibile attore della società e dell’economia.
L’Assemblea del Forum Terzo Settore ha inoltre eletto i nuovi organi sociali:
Coordinamento: Roberto Speziale (Fish), Niccolò Mancini (Anpas), Paola Berbeglia (AOI), Francesca Coleti (Arci), Rosario Lerro (ASC), Domenico Pantaleo (Auser), Caterina Pozzi (CNCA), Michele Carrus (Federconsumatori), Loredana Vergassola (Fimiv), Marta Battioni (Legacoopsociali), Vanessa Pallucchi (Legambiente), Alessandro Mostaccio (Movimento Consumatori), Tiziano Pesce (Uisp), Stefano Tassinari (Acli), Maria Ilena Rocha (Anolf), Giuseppe De Biase (Anteas), Giuseppe Bruno (Federsolidarietà), Marco Calogiuri (CSI), Mauro Battuello (CdO Opere sociali), Francesco Scoppola (Agesci), Ferdinando Siringo (MOVI), Valentina Bellis (Salesiani per il Sociale), Oscar Bianchi (Avis). Per i Forum regionali: Valeria Negrini (Forum Lombardia), Alberto Alberani (Forum Emilia Romagna), Francesca Danese (Forum Lazio), Andrea Pianu (Forum Sardegna).
Collegio di Garanzia: Paolo Bandiera (AISM), Daniela D’Arpini (Ancescao), Antonio Derinaldis (ADA), Marco Petrillo (Uneba), Elisabetta Mastrosimone (Us Acli).
Giancarlo Moretti, nato a Roma, è attivo sin da giovane nel Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) ricoprendo diversi incarichi. Attualmente è consigliere nazionale, membro dell’esecutivo e della presidenza generale di MCL. Per il Forum Nazionale del Terzo Settore è già stato coordinatore della Consulta APS, membro del coordinamento e dell’esecutivo.
Ha dedicato alla cultura gran parte del suo percorso professionale, curando numerose pubblicazioni artistiche, esposizioni nazionali e internazionali e collaborando con svariate istituzioni culturali.