#Comunicati stampa #Notizie

Volontariato, Forum Terzo Settore: “Passo avanti con il decreto competenze”

 “Il decreto sul riconoscimento delle competenze dei volontari, da poco pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è un passo avanti nella direzione di dare il giusto valore e dignità all’impegno volontario, che nel nostro Paese è particolarmente rilevante per dimensioni e impatto e va quindi valorizzato il più possibile. Si tratta di norme che possono realizzare quanto di più ambizioso, probabilmente, ha disposto il Codice del Terzo Settore: una crescita del capitale umano e sociale attraverso la leva delle competenze di cittadinanza”. Lo dichiara Giancarlo Moretti, portavoce del Forum Terzo Settore.

“Come Forum Terzo Settore siamo stati pionieri del percorso del riconoscimento delle competenze, a partire dall’ambito del Servizio civile. L’evidenza emersa dalla recente indagine NOI+, condotta con Caritas e l’Università Roma Tre, di un forte impiego delle cosiddette soft skills tra i volontari italiani, ha sicuramente avuto un positivo impatto nell’indicare alle istituzioni una strada per la valorizzazione delle competenze relazionali, sociali, personali e altre ancora”.

“È positivo – prosegue il portavoce – che gli ETS abbiano un ruolo centrale nell’individuazione e certificazione delle competenze. Riteniamo fondamentale, però, che si costruisca un’infrastruttura unica, nazionale, per registrare, conservare e rendere interoperabili le attestazioni rilasciate dagli Enti. Solo così, infatti, si potranno garantire gli stessi standard tra Regioni, amministrazioni e reti associative e, di conseguenza, la stessa esigibilità dei diritti da parte dei volontari. Ci auguriamo che si possa riuscire a migliorare il testo, per far sì che venga espressa al massimo la sua portata innovativa” conclude Moretti.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie