#Notizie

Modena eletta Capitale italiana del volontariato 2026

E’ la quinta città a ricevere il titolo promosso da CSVnet, in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e in collaborazione con Anci nazionale. Con oltre 1.700 associazioni attive e 69mila volontari, nel 2026 proporrà iniziative, laboratori, eventi e percorsi di cittadinanza attiva per valorizzare il volontariato in tutte le sue forme.

#Associati

Diritti LGBT+: l’Italia respinge il 73% delle raccomandazioni ONU

Le associazioni denunciano un isolamento senza precedenti a livello europeo e accusano il governo di allinearsi ai modelli illiberali di Polonia e Ungheria. Il Terzo settore annuncia un monitoraggio attento sull’attuazione delle (poche) misure accolte.

#Territorio

FTS Veneto – Il volontariato dentro e fuori gli ETS: dinamiche nazionali e venete”,

Il convegno è stato un momento di confronto fondamentale per riflettere sul ruolo attuale e futuro del volontariato per gli Enti del Terzo settore. Tra i temi trattati, ⁠le trasformazioni normative, sociali e culturali che impattano sul volontariato come strumento di coesione sociale e sviluppo personale e collettivo.

#Comunicati stampa #In Evidenza #Notizie

Nel decreto Omnibus misure positive per il Terzo settore

Il Forum Terzo Settore è stato audito nella Commissione Bilancio del Senato: “Accogliamo favorevolmente le misure dedicate al non profit contenute nel provvedimento. E’ positivo l’incremento di 10 milioni di euro del Fondo per il finanziamento dei progetti e delle attività di interesse generale degli ETS, nonostante riteniamo necessario che si lavori per un tangibile aumento delle risorse”.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie