#Notizie

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

FISH esprime forte preoccupazione per l’emendamento al disegno di legge “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie“, approvato in commissione Affari Sociali e Sanità del Senato. Questo provvedimento rappresenta, infatti, un preoccupante passo indietro nella tutela dei diritti delle persone con disabilità, compromettendo l’universalità e l’equità delle cure previste dal Servizio Sanitario Nazionale.

#Notizie

Fondazione Con il Sud: 2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie

La Fondazione promuove, per il triennio 2025-2027, una modalità erogativa “a richiesta” rivolta agli enti di terzo settore che per la prima volta decidono di affrontare un percorso di impegno civile in rete per valorizzare beni confiscati al Sud non precedentemente oggetto di un finanziamento da parte della Fondazione.

#Notizie

Europa di pace per tutti i popoli

Oggi, di quale Europa stiamo parlando? Europa di pace o di guerra? Armata o disarmata? Europa che investe in armi tagliando il welfare? O Europa che investe in cooperazione tagliando le spese militari? L’Appello per un’Europa di pace e di sicurezza condivisa e comune per tutti i popoli “è il momento di una grande campagna europea per contrastare la corsa al riarmo e un’economia di guerra”.

#Associati

“Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”. Il 2 aprile il convegno Anffas

Il convegno è organizzato da Angsa e Anffas e si svolgerà in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo. Obiettivo è promuovere i diritti, la comprensione e il supporto per le persone nello spettro dell’autismo: un tema di rilevanza globale che sarà affrontato e declinato sotto molteplici aspetti anche grazie alla partecipazione di numerosi e prestigiosi relatori.

#Associati

Fish: sull’inclusione scolastica persistono diverse criticità

I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole. Un dato che evidenzia maggiore consapevolezza e ampliamento nell’accesso all’istruzione, ma anche solleva interrogativi sulla qualità dell’inclusione scolastica. FISH chiede interventi strutturali per garantire un reale diritto allo studio.

#Notizie

Istat – Al via il censimento delle istituzioni non profit

E’ partita la terza edizione della rilevazione multiscopo sulle Istituzioni non profit che l’Istat conduce con cadenza triennale nell’ambito dei Censimenti permanenti. In questa edizione sono oltre 60.000 le Istituzioni non profit chiamate a partecipare.Il 24 marzo a Roma la presentazione.

#Territorio

È nato a Catania il Forum provinciale del Terzo settore

Trasversale, inclusivo, attento alle istanze del territorio, ma soprattutto pronto a farsene carico ponendole come priorità all’agenda politica. Il portavoce Dario Gulisano: “Faremo da pungolo nei confronti delle istituzioni locali, mettendo a disposizione le competenze consolidate e maturate sul campo dai nostri operatori.”

#Associati

‘Chiedici se siamo felici’. Dal 21 al 23 marzo la IV edizione di “eQua”, l’appuntamento ARCI sulle disuguaglianze

L’edizione di quest’anno si terrà a Mantova e si concentrerà sulle disuguaglianze che colpiscono i giovani, con approfondimenti sulle principali dimensioni che riguardano la loro situazione nel nostro Paese: dal lavoro povero e precario alle difficoltà legate al disagio mentale, dal ruolo delle nuove generazioni nello spazio civico alla condizione delle giovani donne.

#Associati

Unpli. Le Pro Loco motore della valorizzazione territoriale e della coesione sociale

Le Pro Loco svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere le tradizioni, l’identità locale e il turismo. Il Rapporto offre uno sguardo sulle sfide e le opportunità che queste realtà affrontano oggi, con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni e alla capacità di evolversi in una società in continua trasformazione.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie