#Notizie

Contrasto della violenza di genere. Dalla Fondazione Con il Sud 4 nuovi progetti

Nel corso del 2021 sono state 11.771 le donne che hanno effettuato un accesso in Pronto Soccorso per aver subito violenza. L’incidenza di tali accessi è in costante aumento dal 2017 (dati Istat). “Il fenomeno della violenza sulle donne non può riguardare solo un pezzo della nostra società ma deve interessare l’intera collettività” – Stefano Consiglio, Presidente della Fondazione CON IL SUD.

#Associati

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Ultimo passaggio formale prima del via libera definitivo, permetterà una più efficace presa in carico delle persone che vivono con malattia rara. La presidente: “Abbiamo lavorato tre anni per arrivare a questo risultato, ora dobbiamo lavorare tutti insieme per dare concretezza a quanto scritto”.

#Associati

Emilia Romagna: le Associazioni Consumatori chiedono lo stop dei pagamenti delle bollette

Anche Adiconsum tra le associazioni che lanciano un appello al Governo, alla Regione Emilia Romagna, ai Comuni coinvolti e alle aziende fornitrici di servizi per chiedere la sospensione con effetto immediato e per i prossimi 3 mesi tutte le bollette di acqua, luce, gas, rifiuti, nonché le fatture per telefonia fissa e mobile e abbonamenti pay-tv.

#Eventi

Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore… e ora? Un webinar di Cantiere terzo settore

Il registro unico nazionale del Terzo settore è ormai popolato da oltre 104mila enti, un settore in via di definizione di cui fanno parte quasi 43.000 APS, più di 32.600 OdV, oltre 24.000 imprese sociali, oltre 4.000 altri enti del Terzo settore, 140 enti filantropici, 74 società di mutuo soccorso e 31 reti associative. Se ne parla il 1 giugno in un webinar di approfondimento.

#Associati

ANCI e UNICEF Italia insieme per “DIRITTI IN COMUNE”

Con questa iniziativa di sensibilizzazione i Comuni sono chiamati a diffondere la conoscenza dei diritti dei bambini e dei ragazzi fra i cittadini e rinnovare il loro impegno per garantire l’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

#Territorio

FTS Calabria – I servizi socio assistenziali rischiano l’implosione

“Ci siamo sempre resi disponibili per condividere possibili soluzioni e percorsi applicativi. Ora però siamo davvero preoccupati considerando che le questioni emerse in questi mesi non sono state affrontate, né tantomeno risolte, e che anche il percorso per le modifiche, assolutamente necessarie, del Regolamento e degli allegati sembra procedere a rilento mentre la scadenza del 30 settembre per l’adeguamento delle strutture socio-assistenziali incombe sempre più vicina”. Così il Portavoce Squillaci

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie