Oltre 47 milioni di ristori per gli enti del Terzo settore
04 Luglio 2022Pubblicato su sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali l’elenco degli ammessi alla misura prevista dal dl 137 del 2020. Assegnate risorse a quasi 12mila enti.
Pubblicato su sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali l’elenco degli ammessi alla misura prevista dal dl 137 del 2020. Assegnate risorse a quasi 12mila enti.
Lunedì 4 luglio alle 18.00 il webinar di presentazione del lavoro di ricerca che il Forum Terzo settore ha avviato con il dipartimento di scienze della formazione dell’Università di Roma tre per far emergere le competenze agite nell’azione di volontariato.
Il 15 luglio si svolgerà, presso il Palazzo della Provincia di Trento “Sala Depero”, il primo incontro promosso dalla Presidenza italiana del Comitato di Lussemburgo dal titolo “L’economia Sociale è la persona al centro”. Tra gli interventi, anche quello della portavoce del Forum Terzo Settore, Vanessa Pallucchi.
Il 7 e 12 luglio due nuovi appuntamenti per approfondire proposte e schemi professionali in linea con le nuove figure necessarie per realizzare la scommessa dalla Giustizia riparativa e per sviluppare un linguaggio condiviso.
Pubblicato il bando dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo destinato alle Organizzazioni della Società Civile per fornire assistenza alla popolazione vittima della crisi umanitaria attraverso beni e servizi essenziali sia nelle aree direttamente colpite dal conflitto che nelle località limitrofe ad alta presenza di sfollati interni.
Il Report offre uno sguardo sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia: quadro di riferimento su epidemiologia, accesso a diagnosi, terapie e assistenza, oltre che su organizzazione socio-sanitaria, giuridica ed economica nazionale e regionale.
In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio, alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano, numerose Federazioni e Associazioni manifesteranno a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie.
A luglio due webinar per illustrare alcune novità introdotte dalla riforma, dall’inquadramento generale alla gestione del registro, i rimborsi e l’assicurazione. Aperta una campagna per raccogliere le sollecitazioni da parte degli enti per la redazione di faq dedicate.
Dal 7 al 9 luglio ritorna l’appuntamento annuale con il Seminario promosso dalla Fondazione Symbola. Tra gli appuntamenti in programma, sabato 9 luglio dalle 9.30 alle 13.00 un incontro con la Portavoce Vanessa Pallucchi.
Il 30 giugno Uisp presenta il progetto “SportPerTutti: rete di collaborazioni e iniziative per sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e per valorizzare il ruolo dello sport nel processo di riattivazione socio-economica post Covid-19, che si realizzerà in 15 regioni italiane.
Vincitore del premio è risultato il progetto “Acqua potabile per la sanità, l’educazione e contro lo spopolamento delle zone rurali”, dell’Associazione Ingegneri Africani (Aia).
Finanza a impatto, capitalizzazione delle organizzazioni fragili di piccola dimensione, crowdfunding, capitalizzazione attraverso i soci lavoratori. Sono alcuni dei temi affrontati durante la Summer School di Cantieri ViceVersa a Parma dal 6 all’8 luglio, nella sessione dedicata al tema dell’equity per il mondo del Terzo settore italiano.