CNESC – Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile
Indirizzo e recapiti
Indirizzo:
c/o Caritas, Via Aurelia 796
00165 Roma (RM)
Email: presidente@cnesc.it
Telefono: 06/41734392
Fax: 06/41796224
Data di costituzione: 2 giugno 1988
Descrizione
Presidente: Laura Milani
Vice presidente: Laura Milani (Ass.ne Papa Giovanni XXII)
Consiglio di presidenza: Paolo Bandiera (Aism), Diego Cipriani (Caritas Italiana), Sergio Giusti (Anpas), Nicola Lapenta (APG Papa Giovanni XXIII), Rossano Salvatore (Cesc Project), Giovanni D’Andrea (SCS/CNOS), Alberto Scarpitti (Acli), Bernardina Tavella (Unpli).
Tesoriere: Sabrina Mancini (Legacoop)
Numero associati: 23
Numero sedi: 20
Pubblicazioni periodiche nazionali: Rapporto annuale sul servizio civile
Chi siamo
La Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile (CNESC) è un’associazione di 23 enti di servizio civile a dimensione nazionale. Attualmente ne fanno parte: Acli, Aism, Anpas, Arci Servizio Civile, Anspi, Avis Nazionale, Caritas Italiana, Cesc Project, Cnca, Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, Cong.P.S.D.P. Ist. don Calabria, Don Orione, Diaconia Valdese, Federsolidarietà / CCI , Focsiv, INAC, Legacoop, Scs/Cnos, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Unicef, UILDM, Unitalsi, UNPLI. Sono inoltre Osservatori Telefono Azzurro e Movimento Nonviolento.
La Cnesc è stata fondata il 2 giugno 1988 ed ha i seguenti scopi :
- operare quale centro di promozione culturale dell’Obiezione di Coscienza all’uso delle armi, del Servizio Civile Nazionale, della dimensione internazionale della pace con particolare attenzione alle forme di intervento non armato e nonviolento di risoluzione dei conflitti nonché la cooperazione internazionale allo sviluppo;
- favorire l’azione legislativa volta allo sviluppo del Servizio Civile e promuovere iniziative per la sua qualificazione;
- promuovere forme di aggregazione regionali a partire dai soci della CNESC;
- promuovere, qualificare e sviluppare la rappresentanza degli enti di servizio civile nel rapporto con l’amministrazione pubblica.