Lombardia, candidato il Garante infanzia. Forum: “si dimetta”

CNCA Lombardia, Unicef, SOS Villaggi dei Bambini e Forum Terzo Settore Lombardia chiedono le dimissione di Massimo Pagani dal ruolo di Garante dei diritti dell’infanzia a seguito della sua candidatura nelle liste di Fontana per le elezioni regionali.
Elezioni, il Forum Terzo Settore scrive alle forze politiche: “Queste siano le priorità”

Lettera aperta del Forum a tutte le forze politiche candidate alle elezioni del prossimo 4 marzo. Tra le priorità individuate, la Riforma del Terzo settore, un nuovo Piano di non autosufficienza e una politica dell’accoglienza capace realmente di inglobare i processi migratori nello sviluppo del Paese.
#SMuoviti, la campagna AISM per i suoi 50 anni

“In questi decenni AISM ha sensibilizzato l’opinione pubblica ed è riuscita a far uscire dall’ombra una malattia che era sconosciuta ai più. Non solo, oggi le persone con SM sono informate ed esse stesse fonte di informazione, sanno di poter essere ascoltate dalle istituzioni ed esigono diritti
“Digito ergo sumus”: i volontari Anpas per prevenire i rischi sui social

Il progetto, realizzato da giovani di Anpas Liguria, ha come obiettivo la sensibilizzazione di scuola, associazioni e giovani del territorio su un uso corretto delle nuove tecnologie per la prevenzione di potenziali rischi legati all’abuso dei social media.
Macerata – La ferma condanna del Forum Terzo Settore

“La nostra piena solidarietà – ha dichiarato la portavoce del Forum Claudia Fiaschi – va ai ragazzi colpiti da tanta brutale violenza ed al GUS, il Gruppo Umana Solidarietà, che accoglie nei suoi progetti alcuni di loro. Vorremmo non dover più assistere a simili atti di odio ma avere risposte autorevoli che mettano al centro accoglienza e rispetto dei diritti di ogni persona.”
Erdogan a Roma, MCL: “inaccettabile accogliere così un dittatore”

Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori: “A tutti gli interlocutori che incontreranno Erdogan durante la sua visita in Italia chiediamo di sottolineare con forza l’urgenza di un indispensabile ritorno alla democrazia ed al rispetto dei diritti umani in Turchia”.
“Le scelte terapeutiche: un tempo della cura”. A Roma il corso di Aisla

L’8 e 9 marzo, presso la Fondazione Besso, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica organizza un corso di formazione su Sla, consenso informato, terapie, prassi e legislazione italiana. 50 i posti disponibili.
“Sanità pubblica: prima scelta, ma a caro prezzo”

Liste di attesa lunghe, costo elevato dei ticket e dei farmaci e un’assistenza territoriale che, più del passato, registra carenze e disservizi. I dati del XX Rapporto PIT Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato.
Thyssenkrupp: a 10 anni dalla tragedia, quale sicurezza sul lavoro?

Le parole di Franco Bettoni, presidente nazionale dell’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, in occasione dell’anniversario della tragedia dell’acciaieria di Torino.
Diritti infanzia e adolescenza: il III rapporto supplementare

Il Gruppo CRC presenta il 3° Rapporto Supplementare sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia, che sarà inviato al Comitato ONU sui diritti dell’infanzia il prossimo anno in vista dell’esame dell’Italia.