#Notizie

Bando vIvA per la formazione in Intelligenza Artificiale per persone vulnerabili

L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità e difficoltà. Le proposte progettuali devono essere inviate entro il 12 giugno 2025. 

#Associati

Legambiente promuove il 1° Forum Nazionale Mobilità. Il 18 marzo a Roma

Esperti, istituzioni e aziende insieme per discutere il futuro della mobilità in Italia. Tre i temi chiave: città più vivibili con trasporti pubblici efficienti, sviluppo della rete di ricarica per veicoli elettrici e la riconversione ecologica dell’industria automobilistica. Un evento promosso da Legambiente nell’ambito del progetto Città2030.

#Associati

AOI contro il riarmo: nelle piazze e sui balconi sventolino le bandiere della Pace 

La guerra non la vince nessuno, la pace invece la possono vincere tutti e tutte. Insieme alle reti pacifiste AOI ha sottoscritto un documento sull’Europa che mette al centro i valori fondativi dell’Unione Europea: la pace, il disarmo, la solidarietà, la difesa dello stato sociale, l’allargamento dei diritti umani e civili. Non basta chiedere più Europa, occorre dire per quale idea di Europa è necessario mobilitarsi.

#Associati

UNICEF/migranti: nel 2024 raggiunti oltre 30 mila bambini, adolescenti rifugiati e migranti in Italia

Nel 2024 sono state circa 66 mila le persone migranti e rifugiate arrivate in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale, 2 su 10 erano bambine, bambini e adolescenti, tra cui circa 8.000 persone minorenni non accompagnate (MSNA). Secondo i dati del nuovo Rapporto Annuale 2024 del Programma a sostegno di bambine/i, adolescenti, donne e famiglie migranti e rifugiati in Italia, l’UNICEF ha raggiunto lo scorso anno oltre 30 mila persone con interventi diretti.

#Associati

“Immagina”. Dal 14 al 16 marzo a Tivoli il XX Congresso Nazionale Uisp

Di che cosa c’è bisogno in Italia e in Europa per fare della transizione sportiva una vera rivoluzione culturale? Come immaginare politiche pubbliche in grado di riconoscerne effettivamente il valore educativo e sociale? Che cosa mette a disposizione l’Uisp in termini di impegno quotidiano e costante? Queste ed altre domande saranno al centro dei lavori del Congresso.

#Associati

“Costruiamo comunità”. AiCS a congresso: istituzioni a confronto su sport e sociale e premi ai volontari

Qual è lo stato di salute del volontariato sociale in Italia, quale quello dello sport come politica pubblica? Se ne parlerà a Roma il 14 marzo nel corso delle due tavole rotonde dal titolo “Fare comunità: la forza dello sport e della promozione sociale”, promosse da AiCS, come momento di apertura del suo 19° Congresso nazionale “Costruiamo Comunità”.

#Comunicati stampa #Notizie

Il 20 marzo webinar gratuito sulla riforma del Terzo settore rivolto ai commercialisti

Le nuove disposizioni fiscali autorizzate dall’Ue saranno tra i temi dell’evento di formazione promosso da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Terzo Settore. Ad aprile al via la seconda edizione del master “La gestione delle organizzazioni del terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”.

#Notizie

Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza

Il Patto organizza nei prossimi mesi una serie di eventi in diverse Regioni del Paese per promuovere il confronto pubblico sui contenuti e sulle opportunità della riforma per la non autosufficienza, a partire dai bisogni degli anziani non autosufficienti e delle loro famiglie.

#Associati

28 marzo 2025 – Maratona Anffas: “LAVORO ERGO SUM”

Un evento che si propone di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sui temi del diritto al lavoro delle persone con disabilità intellettive e dei disturbi del neurosviluppo. Il lavoro è un diritto-dovere che deve essere garantito a tutti i cittadini.

#Associati

8 marzo, Acli: “In un mondo in guerra, in un’Europa alla prova decisiva, mai come ora la Giornata della Donna è tutti i giorni e riguarda tutti”

Per la Pace, Per l’Equità, per la Dignità. Questo è il messaggio scelto dal Coordinamento Donne delle Acli per l’8 marzo 2025. “Celebrando la memoria della Giornata Internazionale della Donna, è necessario oggi andare oltre l’8 Marzo per portare l’attenzione della società civile sulle questioni femminili, che non sono affare “di donne”, ma che riguardano tutte le persone, toccando ogni forma di discriminazione e di ingiustizia.”

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie