#Sport sociale #Associati Per chi suona la campana? L’Uisp sulle emergenze vere dello sport25 Gennaio 2021 Manco, presidente Uisp: “Siamo stanchi di sentir parlare solo di Olimpiadi ed eventuale sospensione del Coni. Chi pensa a sport di base e salute?”.
#Associati 5 nuovi soci nel Forum Terzo Settore14 Dicembre 2020 Il CINI, la Federazione Colombofila Italiana, lo C.S.A.In., l’ASI e SLOW FOOD. Cinque importanti realtà del Terzo settore italiano decidono di associarsi al Forum e condividerne valori, obiettivi e mission. A tutti loro il nostro benvenuto.
#Associati #Eventi Torna l’EXPO Consumatori di Assoutenti: da Next Generation EU le risorse per una crescita felice10 Dicembre 2020 L’edizione virtuale, dal 14 al 18 dicembre, prevede una settimana di approfondimento e dialogo sulle sei missioni del piano italiano di ripresa e resilienza basato sul Recovery Fund: digitalizzazione, rivoluzione verde, mobilità, istruzione, equità sociale e salute.
#Associati Nessuno in strada – Circoli Rifugio’09 Dicembre 2020 Nessuno in Strada – Circoli rifugio’ è un progetto che mira a costituire in 12 Regioni italiane almeno un circolo rifugio, responsabile dell’accoglienza di un piccolo nucleo di persone. Verrà presentato giovedì 10 dicembre ore 12.00.
#Infanzia e giovani #Associati Giornata Internazionale Diritti Infanzia e Adolescenza, Legacoopsociali rilancia il manifesto cooperativo20 Novembre 2020 L’affermazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti passa anche attraverso l’offerta di un sistema di servizi di qualità accessibili a tutti. È questo uno dei principi del Manifesto Cooperativo per l’educazione e la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza di Legacoopsociali.
#Associati Siamo uomini o caporali? Forme di oppressione e sfruttamento nel lavoro oggi11 Novembre 2020 Sono ormai anni che nel nostro paese si parla di grave sfruttamento lavorativo, e in particolare della piaga del caporalato. Il CNCA da tempo lavora in percorsi di emersione e nei processi di contrasto a questo grave fenomeno. Questo tema sarà al centro del webinar del 17 novembre.
#Associati #Notizie Restituiamo la musica ai bambini05 Novembre 2020 Appello del Forum Nazionale per l’educazione musicale, in collaborazione con il Forum nazionale del Terzo Settore, per la riattivazione di percorsi musicali nelle scuole. “Siamo convinti che per la formazione degli allievi sia fondamentale garantire la presenza di tutte le discipline previste dalle indicazioni nazionali, compresa la musica.”
#Associati Gli ANZIANI: risorse INDISPENSABILI per la società02 Novembre 2020 Un documento dell’associazione ANCeSCAO sul ruolo degli anziani in epoca di Covid 19. “Siamo un anello indispensabile del cosiddetto Welfare Comunitario. Tutto questo ‘Capitale Sociale’ si genera grazie al generoso lavoro dei nostri Volontari, in larga parte persone anziane, che considerano l’attività a favore degli altri come un’ imprescindibile esperienza della loro vita quotidiana.”
#Coronavirus #Associati Dpcm, Arci: “Curiamo la socialità. Centinaia di presidi in tutta Italia per dire no alla chiusura di oltre 4mila circoli”29 Ottobre 2020 L’Arci in piazza il 30 ottobre per dire no a delle misure ritenute sbagliate e per chiedere di tornare a svolgere al più presto la funzione di promozione della cultura, della solidarietà e del mutualismo, per il Paese,
#Anziani #Coronavirus #Associati Sedi aperte e servizi di prossimità per gli anziani soli. La rete Auser alla prova del nuovo Dpcm28 Ottobre 2020 Le sedi Auser restano aperte, le attività di volontariato civico e di aiuto alle persone fragili e bisognose proseguono e diventano sempre più strategiche. “Dimostreremo la nostra capacità di resilienza, dimostreremo che Auser C’è”.